
3760806790
Colonnine di ricarica
Oggi le colonnine di ricarica convengono ai privati e alle imprese: perché?
In questa fase, le colonnine di ricarica stanno diventando sempre più centrali nel panorama generale della mobilità elettrica. Con la crescita delle auto elettriche e ibride plug-in, infatti, disporre di un’infrastruttura di ricarica efficace, vicina e affidabile è una ormai una necessità concreta, sia per chi utilizza l’auto in ambito privato sia per chi gestisce un’attività commerciale o industriale.
Una delle principali differenze tra le colonnine domestiche e quelle utilizzate in ambito pubblico c’è la disponibilità immediata. A casa o sul posto di lavoro, infatti, si può ricaricare l’auto durante la notte o anche nei momenti di pausa, in modo da evitare lunghe attese e costi troppo alti. Le colonnine private offrono in più una maggiore sicurezza, un pieno controllo sui consumi e, non da ultimo, la libertà di scegliere le tecnologie più adatte al proprio veicolo.
C’è poi un vantaggio strategico, ovvero la possibilità di integrare la colonnina con un impianto fotovoltaico: l’energia solare prodotta durante la giornata, infatti, può essere utilizzata anche per ricaricare l’auto elettrica, rendendo quindi la mobilità ancora più sostenibile. Si tratta insomma di una scelta mirata per le famiglie che desiderano ridurre l’impatto sull’ambiente, nonché per tutte quelle aziende che sono attente a rispettare gli standard ESG.
Tipologie di installazione: soluzioni su misura per le colonnine di ricarica
NovaPower si occupa di progettare e installare colonnine di ricarica adatte a tutti i tipi di cliente. Per il settore privato, per esempio, privilegia soluzioni compatte e semplici da utilizzare (tipo le wallbox monofase da 3,7 kW o da 7,4 kW in corrente alternata), che sono ideali per la ricarica quotidiana. E, in ambito condominiale, le colonnine possono anche essere installate in box auto privati o all’interno degli spazi comuni.
Nel il contesto aziendale, invece, le opzioni a disposizione si ampliano, con la disponibilità di prodotti quali:
- colonnine trifase fino a 22 kW AC,
- colonnine doppie per flotte aziendali,
- soluzioni dotate di autenticazione RFID,
- apposite app per gestire gli accessi.
NovaPower Srl cura attentamente l’installazione; a partire dall’impianto elettrico già esistente, passa a valutare la potenza disponibile, la compatibilità del quadro elettrico, la distanza precisa dal punto di allaccio e, infine, le protezioni derivanti dai sovraccarichi. Ne deriva un impianto sicuro, perfettamente a norma e dimensionato correttamente (per ricavarne la massima energia possibile).
I servizi tecnici e l’assistenza di NovaPower Srl
Per quanto riguarda l’installazione delle colonnine di ricarica, NovaPower mette a disposizione un servizio completo, che inizia dalla consulenza tecnica e arriva fino alla manutenzione a lungo termine, ovvero alla fase post-realizzazione. Ciò in virtù del suo ruolo di General Contractor, ossia di interlocutore unico con il quale il cliente può interfacciarsi senza dover comunicare con terze parti.
Il principale servizio tecnico offerto è l’installazione, realizzata dai tecnici specializzati dell’azienda, che avviene in piena conformità con tutte le normative CEI. L’attivazione del servizio, poi, include il collaudo, la configurazione dei dispositivi intelligenti (come l’app per il monitoraggio remoto) e, ove richiesto, l’integrazione con impianti fotovoltaici o con appositi sistemi di energy management.
NovaPower, inoltre, dispone di un sistema di assistenza continuativa. In proposito, è disponibile un supporto tecnico sia da telefono che da remoto; c’è poi la possibilità di aggiornare il software della colonnina, ed anche la manutenzione periodica, finalizzata a verificarne il corretto funzionamento. E, in caso di eventuali malfunzionamenti, il cliente può contare sempre su un supporto rapido e altamente competente.
Colonnine di ricarica: ecco gli incentivi disponibili e le opportunità di risparmio
In determinati periodi, l’installazione delle colonnine di ricarica può essere agevolata dai contributi pubblici o dagli incentivi fiscali disponibili. Per esempio, per i privati è stato attivo fino al 2023 il “Bonus colonnine domestiche”, che prevedeva contributi fino all’80% del costo di acquisto e posa in opera. Invece, per le imprese, sono stati previsti appositi bandi del PNRR e, in più, contributi regionali specifici, che NovaPower monitora regolarmente per aggiornare i propri clienti sulle opportunità al momento disponibili.
Come General Contractor, NovaPower garantisce assistenza completa anche sul piano burocratico, nella predisposizione della documentazione, nella compilazione delle domande e in tutte le fasi successive, fino alla rendicontazione finale. In questo modo, il cliente può accedere con facilità agli strumenti disponibili senza doversi districare da solo tra normativa e modulistica.
Attualmente, NovaPower Srl si presenta come il partner ideale per coloro che vogliono installare una colonnina di ricarica efficiente, sicura e completamente personalizzata. È sufficiente contattare l’azienda per ottenere una consulenza gratuita su misura e scoprire le soluzioni più indicate ad ogni singolo caso, sia per i privati che per le imprese.