I nostri servizi

Costo Impianto Fotovoltaico

Quanto costa e da cosa dipende il prezzo di un impianto

In generale, il costo di un impianto fotovoltaico può cambiare sensibilmente in base a diversi fattori tecnici, logistici e normativi. Non esiste un costo fisso valido per tutti i contesti, poiché ciascun impianto viene progettato su misura, a partire dall’analisi dei consumi energetici del cliente e dalle caratteristiche dell’edificio.

 

In genere, comunque, il costo medio di un impianto residenziale da 3 kWp può costare tra i 5000 e i 7000 euro, mentre per quanto riguarda gli impianti aziendali e industriali si parte da circa 10000 euro e si possono superare i 30000, a seconda della potenza richiesta e ovviamente della complessità dell’intervento.

 

Incidono sul prezzo finale anche l’esposizione solare del tetto, le condizioni strutturali dell’immobile, l’accessibilità al cantiere e la presenza o meno di componenti aggiuntivi. Il tipo e il numero di pannelli, la qualità degli inverter, la scelta di sistemi di accumulo o di monitoraggio sono altri elementi che influenzano direttamente il preventivo. E anche l’area geografica ha un suo ruolo: nelle regioni più esposte al sole il rendimento dell’impianto è chiaramente maggiore e di conseguenza i tempi di rientro dell’investimento si accorciano.

Tecnologie NovaPower: impianti ad altissima efficienza

Ciascuno degli impianti progettati da NovaPower parte da un’analisi energetica personalizzata, che valuta i consumi effettivi e il profilo orario dell’energia richiesta. Anche le caratteristiche strutturali dell’edificio sono importanti perché servono a individuare la taglia ottimale dell’impianto. A tal proposito, l’azienda lavora su immobili residenziali, capannoni industriali, strutture agricole e sedi pubbliche, adattando ciascuna soluzione al contesto specifico.

 

I materiali impiegati da NovaPower rispettano gli standard europei di qualità e sicurezza e vengono selezionati tra i migliori produtori certificati. Sono dotati di garanzie pluriennali e assicurano un’alta resistenza agli agenti atmosferici. La scelta di soluzioni ad alta efficienza consente di massimizzare la produzione energetica anche per gli spazi limitati, migliorando la resa complessiva e riducendo i tempi di ammortamento.

 

NovaPower, in più, integra servizi aggiuntivi, tipo la progettazione di quadri di campo, il monitoraggio da remoto e i sistemi evoluti di supervisione dell’impianto. Su richiesta, è anche possibile inserire sistemi di accumulo per aumentare l’autonomia energetica e sfruttare l’energia anche di sera o comunque nei momenti di minor irraggiamento. Tutto questo mantenendo un ottimo rapporto qualità/prezzo, frutto di una filiera efficiente e di una selezione accurata dei partner tecnologici.

Detrazioni fiscali, contributi PNRR e agevolazioni per ridurre il costo di un impianto fotovoltaico

Uno modi più efficaci per abbattere il costo effettivo di un impianto fotovoltaico è la possibilità di accedere a incentivi fiscali o finanziamenti pubblici. Per i privati è ancora attiva la detrazione IRPEF del 50% (prevista dall’art. 16-bis del TUIR), prevista per le installazioni su edifici a uso abitativo, un’agevolazione che consente di recuperare fino a 48000 euro in dieci anni sotto forma di sgravio fiscale.

 

Le imprese, invece, possono contare sui fondi del PNRR e sui bandi regionali a fondo perduto, che sono pensati per gli investimenti negli impianti fotovoltaici, nei sistemi di accumulo o di miglioramento dell’efficienza energetica. Le condizioni ovviamente cambiano a seconda del tipo di attività, ma sono comunque numerose e, spesso, molto vantaggiose.

 

NovaPower è un’azienda che offre una consulenza tecnica e amministrativa personalizzata, in grado di aiutare il cliente a individuare qual è l’agevolazione più adatta, gestendo al contempo tutta la documentazione (comprese le asseverazioni e i visti di conformità, ove necessari ad accedere allo sconto in fattura).

Il costo di un impianto fotovoltaico

L’iter tecnico e burocratico: come si struttura il progetto

Ciascun progetto svolto da NovaPower ha come obiettivo finale il risparmio per il cliente. Il percorso parte sempre con un sopralluogo tecnico, per valutare la fattibilità dei lavori e raccogliere tutti i dati utili alla progettazione. A seguito dell’analisi, viene quindi elaborata una proposta personalizzata che tiene conto del dimensionamento ideale, delle possibilità di incentivo e, ovviamente, del costo dell’impianto fotovoltaico.

 

Una volta ricevuta l’approvazione, l’azienda gestisce tutte le pratiche autorizzative, compresi i rapporti con il Comune, il GSE, l’ENEL e il Terna. Tale approccio permette di evitare costi imprevisti e gli eventuali ritardi che verrebbero causati in presenza di terze parti. Dal momento che NovaPower agisce come interlocutore unico, il cliente viene sempre aggiornato sullo stato di avanzamento dei lavori, con comunicazioni chiare e puntuali nonché tempi di consegna definiti fin dall’inizio.

 

La fase di installazione, poi, è affidata a tecnici specializzati dell’azienda ed è coordinata internamente, in modo da assicurare precisione, sicurezza e rapidità. Nel caso di installazioni complesse o da effettuare su edifici soggetti a vincoli, infine, l’azienda attiva una consulenza tecnica dedicata per risolvere eventuali criticità progettuali o normative.

Costi di manutenzione, assistenza e servizi post vendita

Oltre all’investimento iniziale, è importante considerare i costi legati alla manutenzione e all’assistenza tecnica. Un impianto fotovoltaico ben progettato, infatti, ha una durata media di 25 anni, ma occorre sapere che solo grazie ad un monitoraggio costante è possibile mantenerlo efficiente nel lungo periodo.

 

Per raggiungere questo obiettivo, NovaPower offre assistenza post vendita in tutta Italia, mettendo a disposizione dei clienti dei programmi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Grazie al monitoraggio da remoto, in particolare, è possibile intervenire tempestivamente in caso di malfunzionamenti, perdite di efficienza o eventuali anomalie di produzione. Ciò consente di intervenire subito, in caso di malfunzionamenti o di cali di rendimento, così da evitare perdite economiche.

 

Il supporto tecnico non si ferma qui, ma comprende anche la verifica dei dati in bolletta, l’analisi dei flussi energetici e la proposta di eventuali migliorie nel tempo. Si tratta di un servizio particolarmente apprezzato dalle PMI, che consente un controllo costante dei costi energetici e una pianificazione strategica degli eventuali interventi futuri.

NovaPower come General Contractor: un unico referente che gestisce tutte le spese

NovaPower si propone come interlocutore unico per tutto il ciclo di vita dell’impianto, operando in qualità di General Contractor. Ciò significa, in pratica, che il cliente non deve preoccuparsi di coordinare i fornitori, i tecnici e le imprese esterne: tutte le fasi sono infatti gestite direttamente dall’azienda, a partire dalla logistica e dal trasporto, fino alle pratiche amministrative e alla consegna finale dell’impianto funzionante. Senza contare la già citata assistenza in fase post-vendita.

 

In particolare, poi, per le imprese viene attivato un iter personalizzato che comprende la compilazione del modulo di adesione, lo sviluppo di un business plan energetico e l’invio gratuito dello studio di fattibilità. Perciò, tutte le PMI che desiderano accedere ai finanziamenti possono contare su una rete di partner selezionati e su un plafond dedicato, definito già in fase di progettazione.

 

Il costo dell’impianto fotovoltaico, quindi, è preventivato in modo chiaro e trasparente, senza spese nascoste né tantomeno sorprese a fine lavori. Ed è proprio l’analisi energetica iniziale a permettere a NovaPower di basare le sue scelte solo su dati reali, in funzione degli obiettivi di consumo e risparmio del cliente.

 

A fare la differenza, insomma, sono proprio i valori che guidano l’azienda: affidabilità, puntualità e capacità di ascolto. Tutti coloro che desiderano conoscere il costo reale del proprio impianto fotovoltaico, e installarlo attraverso una gestione completa e priva di imprevisti, possono rivolgersi a NovaPower: il referente ideale per imprese, famiglie ed enti pubblici che puntano a passare al fotovoltaico.