Fotovoltaico a Catanzaro

Impianti personalizzati ad energia solare per contesti urbani e rurali

NovaPower Srl è un’azienda che si dedica a progettare impianti di energia pulita per varie tipologie di clienti: famiglie, imprese ed enti della pubblica amministrazione. Indipendentemente dall’utente, ciascun impianto fotovoltaico a Catanzaro è studiato in funzione dei consumi effettivi, dell’orientamento dell’edificio nonché delle caratteristiche climatiche della zona, con lo scopo di da garantire sempre una produzione ottimale di energia.

 

Nel capoluogo, ma anche nei principali comuni vicini tipo Lamezia Terme, Soverato e Simeri Crichi, gli impianti proposti da NovaPower vengono integrati su tetti a falda o su superfici piane, per sfruttare al meglio l’irraggiamento solare. Le aree costiere e collinari, ovviamente, presentano caratteristiche climatiche differenti, motivo per cui la progettazione tiene conto anche qui di tutte le variabili ambientali (umidità, vento, salinità).

 

Per le imprese agricole dell’entroterra e della fascia ionica, poi, NovaPower mette a disposizione impianti compatibili con la struttura di stalle, serre, depositi e strutture isolate. Insomma, com’è evidente le installazioni sono sempre dimensionate con attenzione, a prescindere dal contesto. Perché solo  un sistema adeguatamente proporzionato può fare davvero la differenza, nel garantire efficienza e riduzione dei consumi.

Sopralluogo, progettazione tecnica e scelta dei materiali

Di regola, il processo di installazione di un impianto fotovoltaico a Catanzaro inizia con un sopralluogo tecnico (gratuitamente offerto), durante il quale l’azienda rileva i dati strutturali e ambientali, come già accennato. In particolare, il focus è su aspetti come l’inclinazione del tetto, gli ombreggiamentti, l’orientamento, il materiali di copertura e l’esposizione al sole. Raccolti i dati, il team di NovaPower effettua una simulazione della produzione annua e dei tempi di rientro economico.

 

Viene poi la progettazione, svolta anch’essa internamente (come tutte le fasi del processo). È garantito, naturalmente, il pieno rispetto delle normative tecniche, sia nazionali che locali. E, qualora sussistano vincoli paesaggistici, è sempre possibile trovare una soluzione compatibile anche con l’estetica dell’edificio in questione. Il tutto viene infine corredato dalla documentazione completa, che comprende planimetria, schema elettrico, pratiche per la connessione di rete e così via.

 

Passando ai materiali selezionati da NovaPower, essi sono certificati e rispettano un elevato standard di qualità. Sono disponibili, tra gli altri:

  • pannelli dotati di vetro temperato e trattamento antiriflesso,
  • strutture di supporto in alluminio anodizzato o acciaio zincato,
  • staffe anticorrosione,
  • morsetteria in acciaio inox.
fotovoltaico catanzaro

Efficienza economica e incentivi per privati e imprese

Oggi, il fotovoltaico rappresenta una delle scelte più vantaggiose per chi vuole ridurre i costi energetici sul lungo termine. E in merito, NovaPower fornisce sia un preventivo chiaro che simulazioni realistiche (con costi e benefici): perfino senza incentivi, l’autoproduzione consente già di per sé un risparmio consistente e durevole nel tempo.

 

Poi, per i clienti che desiderano accedere anche ai contributi pubblici, occorre sapere che l’unica misura attualmente disponibile è quella prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rivolta sia al pubblico che al privato. L’azienda si occupa anche di questo, in quanto supporta il cliente nella compilazione delle domande e nella trasmissione dei documenti agli enti di riferimento. Il tutto nel pieno rispetto delle tempistiche.

 

Un’attenzione particolare, poi, viene riservata alle PMI (piccole e medie imprese), per le quali è previsto un iter semplificato e prioritario. Si tratta, in pratica, di un percorso che consente di ottenere il finanziamento in tempi ridotti, con il supporto extra di una documentazione tecnica ben strutturata. Il protocollo che NovaPower ha sviluppato riguardo le PMI nel calabrese permette di velocizzare la valutazione delle pratiche e di ottimizzare la possibilità di ottenere i fondi.

Il servizio è completo: include anche la verifica preliminare dei requisiti, l’analisi di ammissibilità, la redazione della documentazione tecnica richiesta, fino all’assistenza nella fase di chiusura dell’iter. E grazie all’esperienza che NovaPower ha maturato sul campo, il suo team è in grado di prevenire errori formali e facilitare la comunicazione con gli enti pubblici preposti.

General contractor e monitoraggio remoto

La gestione di tutti i progetti presi in carico dall’azienda è svolta internamente in ogni aspetto. Questo perché NovaPower agisce in qualità di General Contractor, occupandosi letteralmente di tutto: dal rilievo iniziale all’installazione, dalla gestione delle pratiche fino alla manutenzione e all’assistenza post-vendita.

 

Una volta completata l’installazione, l’impianto viene connesso alla rete e collaudato. In proposito, è utile sapere che il sistema comprende anche un servizio di monitoraggio da remoto: tramite un’apposita piattaforma, infatti, il cliente può controllare la produzione giornaliera, ricevere notifiche via app in caso di anomalie e controllare il rendimento quando desidera.

 

Per ricevere una consulenza gratuita o semplicemente richiedere un sopralluogo, basta contattare NovaPower Srl tramite il sito web: un tecnico risponderà in tempi brevi con una proposta chiara personalizzata per qualsiasi impianto fotovoltaico a Catanzaro.