NovaPower è un’azienda che si occupa di progettare e realizzare impianti ad energia solare in tutta la Calabria, proponendo soluzioni adatte a contesti urbani, aziendali e agricoli. Ciascun suo progetto per un impianto fotovoltaico a Cosenza è studiato appositamente per rispondere alle esigenze energetiche specifiche del cliente in questione, tenendo conto dei aspetti quali le caratteristiche dell’edificio, i consumi effettivi e l’irraggiamento disponibile.
Nel capoluogo della Regione così come nei comuni limitrofi (Rende, Montalto Uffugo, Paola, Castrovillari e altri…) l’installazione dei pannelli su coperture di edifici residenziali e commerciali permette di ridurre drasticamente i costi energetici e migliorarne dunque l’efficienza complessiva. D’altro canto, in aree come la Piana di Sibari o l’Alto Ionio, l’estensione degli spazi e la vocazione agricola tipica del territorio consentono di costruire impianti a terra o integrati su strutture particolari, tipo stalle, serre e depositi.
La zona è caratterizzata dalla presenza di condizioni ambientali eterogenee, e ciò richiede quindi una progettazione mirata, che tenga conto delle specifiche caratteristiche del microclima, dell’umidità e della ventilazione. E NovaPower personalizza al massimo gli impianti anche selezionando i materiali più idonei al contesto di riferimento.
L’adattamento dei progetti al contesto architettonico e paesaggistico, poi, è svolto dall’azienda nel pieno rispetto delle leggi in vigore sul territorio. Le soluzioni si integrano infatti in modo armonico agli edifici esistenti, senza creare un impatto negativo sull’estetica o sull’ambiente circostante, urbano o agricolo che sia. In aggiunta, gli impianti installati in aree vincolate sono studiati in sinergia con tecnici del posto per garantire la massima compatibilità e sicurezza.
A prescindere dalla tipologia di cliente e di edificio, il percorso di NovaPower inizia sempre con un sopralluogo tecnico, per valutare caratteristiche strutturali tipo orientamento, inclinazione e superficie disponibile. Viene analizzato anche l’andamento dei consumi tramite le bollette elettriche: ciò serve a calibrare la potenza dell’impianto in base alle necessità reali, evitando tanto gli eccessi quanto i sottodimensionamenti.
Sulla base al tipo di copertura (che faccia parte di una struttura urbana, industriale o agricola) vengono poi scelti i supporti e i materiali più adatti. E, a proposito di quest’ultimi, essi rispettano elevati standard di qualità. I moduli infatti, in maggioranza dotati di certificazione CE, sono dotati di vetro temperato, cornici in lega resistente e trattamento antiriflesso, per assicurare prestazioni sempre elevate anche in zone soggette a vento forte, umidità persistente o sbalzi di temperatura.
Non manca infine la documentazione tecnica completa; eccola:
Al giorno d’oggi, installare un impianto fotovoltaico a Cosenza è ancora conveniente, anche in assenza delle vecchie detrazioni. I vantaggi sono essenzialmente due: l’autoproduzione energetica e le risorse messe a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per avere accesso alle agevolazioni del PNRR, il cliente non dovrà far altro che affidarsi a NovaPower, che si occupa di tutta la parte burocratica fino all’erogazione dei contributi.
Cosa copre il contributo? Una parte delle spese di installazione (per imprese, enti locali e soggetti pubblici). Anche i privati però, anche se non possono accedere alle agevolazioni, trarranno comunque un enorme beneficio da un impianto a energia solare ben calibrato, capace di ridurre i costi in bolletta nonché limitare la dipendenza dalla rete.
A seconda delle caratteristiche del progetto, il team di NovaPower analizza dati quali il potenziale rendimento, la curva dei consumi e il grado di esposizione solare. Fatto questo, poi, il cliente riceve una simulazione dettagliata che mostra una stima realistica dei tempi di rientro e dei vantaggi ambientali che deriveranno dopo l’installazione.
NovaPower Srl assume il ruolo di General Contractor di tutti i progetti che prende in carico; ciò significa, in pratica, che si occupa direttamente di tutte le fasi, partendo dal già citato sopralluogo iniziale e arrivando fino al collaudo e alla gestione (anche in fase di post-attivazione). Il cliente, perciò, ha un unico interlocutore di riferimento e ciò lo alleggerisce notevolmente semplificando l’intero iter.
La fase finale è la messa in servizio dell’impianto (che viene prima testato), dopodichè i pannelli vengono collegati ad un apposito sistema di monitoraggio da remoto, che il cliente può gestire in ogni momento grazie ad un’app dedicata; in caso di eventuali guasti o cali di rendimento, riceverà una notifica e potrà contattare immediatamente il supporto di NovaPower. Su richiesta, poi, si possono attivare anche controlli tecnici periodici di routine.
Coloro che desiderano passare all’energia pulita e installare un impianto fotovoltaico a Cosenza possono trovare in NovaPower il partner ideale: affidabile, puntuale nelle scadenze e sempre attento alla sicurezza e al rispetto delle normative locali in merito. È sufficiente un primo contatto per ottenere una consulenza gratuita per decidere come impostare il lavoro.