NovaPower è un’azienda che propone ottime soluzioni di energia pulita pensate proprio per il territorio ragusano in tutte le sue realtà, sia urbane che rurali. Le sue offerte sono rivolte ai privati con abitazioni indipendenti, ai condomini, alle piccole e medie imprese, agli enti pubblici e alle aziende agricole. Indipendentemente dalla tipologia di cliente, l’installazione di ciascun impianto fotovoltaico a Ragusa viene affiancata da un team tecnico che elabora una proposta su misura, tenendo conto delle caratteristiche specifiche del sito e delle esigenze di consumo.
Buono a sapersi: chi sceglie l’energia solare in Sicilia può accedere a numerosi strumenti di incentivazione, come la detrazione fiscale al 50%, il Superbonus 110% (ove ancora applicabile), l’Ecobonus al 65%, il Conto Termico, incentivi in conto capitale e i Certificati Bianchi. E, in presenza dei necessari requisiti, è possibile usufruire anche dello sconto in fattura o della cessione del credito.
Per le PMI, poi, è prevista un’ulteriore opportunità: un percorso di finanziamento personalizzato, attivabile in seguito alla stesura di un Business Plan mirato. Il rimborso dell’intervento può avvenire tranquillamente grazie ai risparmi energetici ottenuti e gli incentivi maturati nel tempo, senza oneri anticipati per il cliente. Ma, a prescindere, tutti coloro che si rivolgono a NovaPower hanno a disposizione un’assistenza totale nella raccolta dei documenti e nella presentazione delle pratiche.
NovaPower gestisce ciascun impianto fotovoltaico a Ragusa seguendo un processo operativo particolarmente preciso e senza l’appoggio di partner esterni. Il percorso inizia regolarmente con un sopralluogo tecnico, che serve per valutare la conformazione dell’immobile e i dati utili alla progettazione. In una seconda fase, invece, viene redatto il progetto esecutivo e predisposta tutta la documentazione necessaria per avviare l’iter autorizzativo.
Come per gli incentivi, l’azienda si occupa direttamente anche della burocrazia relativa alle autorizzazioni: dalle richieste al Comune per i titoli abilitativi alle pratiche con enti quali il GSE e il Terna; viene curata anche la parte legata allo scambio sul posto e alla connessione alla rete. Il cliente, insomma, non deve comunicare né con enti pubblici né con fornitori poiché tutte le comunicazione passano attraverso NovaPower. Aggiornamenti puntuali e coordinazione delle diverse attività sono anch’essi compito dell’azienda.
In più, un tecnico di riferimento segue il progetto e garantisce assistenza continuativa fino alla messa in esercizio dell’impianto. Assicurato anche il rispetto delle tempistiche previste (anche in caso di modifiche richieste in corso d’opera). Gli interventi, infine, sono pianificati per ridurre al minimo le interferenze con le attività quotidiane dell’edificio o dell’azienda.
La configurazione dell’impianto è il risultato di un’analisi tecnica personalizzata, condotta sulla base del fabbisogno energetico dell’edificio e delle sue caratteristiche strutturali. In primis, NovaPower si occupa dello studio delle bollette, poi esegue una simulazione di produzione e definisce la taglia ottimale dell’impianto. Con la possibilità di integrare anche sistemi di accumulo o dispositivi per il monitoraggio.
Indipendentemente dalla conformazione (tetti piani o a falda, pensiline, capannoni agricoli o industriali) l’impianto viene perfettamente adattato alla superficie disponibile e realizzato con materiali che rispondono a elevati standard di qualità, selezionati grazie a partner tecnici affidabili.
Assicurare un lungo ciclo di vita dei pannelli è essenziale, motivo per cui l’azienda effettua un controllo puntuale su tutte le fasi esecutive, prestando attenzione alle modalità di fissaggio, cablaggio e protezione dell’impianto. Adotta, poi, soluzioni tecniche che permettono una produttività costante anche in condizioni climatiche sfavorevoli, tutto per massimizzare il rendimento e contenere i costi di manutenzione futura.
L’azienda assume il ruolo di general contractor per impianto fotovoltaico a Ragusa e provincia. È un approccio che permette di centralizzare tutte le attività: le valutazioni, la burocrazia, la progettazione, il trasporto dei materiali, la gestione dei cantieri, la relazione con i fornitori e, non da ultimo, l’assistenza (anche post-installazione). Il cliente perciò ha la comodità di interfacciarsi con un unico interlocutore e la garanzia che l’intero intervento sia sotto controllo.
NovaPower, poi, fornisce una consulenza energetica altamente strutturata attraverso proposte su misura che tengono conto di:
Per le imprese, l’azienda dispone anche di audit energetici, report tecnici dettagliati e servizi di monitoraggio remoto. Agli enti pubblici viene invece riservata la possibilità di accedere a formule contrattuali a prestazione, in cui l’intervento viene remunerato attraverso il risparmio energetico generato, senza che l’amministrazione debba anticipare il pagamento.
Scegliere NovaPower per il fotovoltaico a Ragusa, quindi, è la soluzione ottimale per ottenere un servizio completo, tecnicamente solido e ben organizzato. Per avviare la consulenza e ricevere una proposta tecnica non resta che contattare direttamente l’azienda.